Il miscanto in Europa: Bioenergy Europe

Forbes 100 Under 30 Italia
6 Marzo 2020
Rapporto Economia Circolare 2020: il miscanto biomassa agricola per mitigazione climatica
22 Marzo 2020

Il miscanto in Europa: Bioenergy Europe

In questo video realizzato da Bioenergy Europe – in cui interviene il nostro CEO Lorenzo Avello – viene presentato il potenziale del miscanto come coltura energetica perenne dedicata. Grazie alle caratteristiche uniche di questa coltura, il miscanto può essere coltivato su terreni degradati e può mitigare l’erosione del suolo. Questi vantaggi ambientali e la scarsa manutenzione richiesta (non sono necessari fertilizzanti e raccolta una volta all’anno) fanno del miscanto una coltura affascinante che merita più attenzione e investimenti. Con circa il 20% delle materie prime per le bioenergie provenienti dall’agricoltura, sia le colture energetiche dedicate che i residui agricoli possono essere utilizzati per produrre calore, #elettricità e biofuels. La biomassa agricola rappresenta una fonte di energia importante e sostenibile sebbene il suo potenziale rimanga in gran parte inutilizzato. La biomassa agricola è la chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine dell’Europa.

Scroll Up